NUOVO LIBRO PER RAGAZZI CHE PARLA ANCHE AGLI ADULTI
L’ AVVENTUROSA VITA DI LALA’
sito web: https://www.vitadilala.com
AUTORE : GIOVANNI USSIA
L’idea innovativa di questa favola per bambini tra i 7 e i 12 anni è che la protagonista è Lalà, una Bimba Speciale, cioè con una malattia genetica rara e con alcune disabilità la cui famiglia, a causa dell’incantesimo di una strega cattiva, si divide. Non ci sono studi o molta esperienza di cosa può succedere nella mente di questi bambini speciali se la famiglia si separa.
La piccola protagonista di 11 anni soffrirà molto, ma anche lotterà contro streghe e orchi cattivi, rischiando di morire, per salvare la sua famiglia con l’aiuto di altri bambini e della sua cagnolina maltese Molly.
Oltre alla lettura di una bellissima favola avvincente e piena di colpi di scena, in questa storia c’è un messaggio formativo importante sotto forma di favola sulla diversità, sui bambini speciali che sono comunque bambini come tutti gli altri capaci di avere emozioni profonde e sulla solidarietà tra bambini; infine c’è sempre l’eterna lotta tra il Bene e il Male. Chi vincerà?
Questa favola vuole dare voce a chi non ce l’ha come la piccola Lalà, e inviare un messaggio amorevole ai genitori, specie a quelli di bimbi speciali, come la nostra coraggiosa protagonista, che dedicano la vita ad accudirli tra gioie e sacrifici solo per vederli sorridere.
SINOSSI
Ciao! Mi chiamo Lalà, ho 11 anni e vivo con la mia famiglia, mamma Elena, papà Stefano e la piccola cagnolina maltese Molly.
Quest’anno farò la quinta elementare: mi hanno detto che sono una bimba speciale, non so bene perché, anche se io mi sento una bimba come tutte le altre. Se ho capito bene, ho una malattia genetica molto rara.
In questo libro voglio raccontarvi la mia storia molto avventurosa, un pò paurosa e piena di colpi di scena, perché ho dovuto lottare insieme alla mia cagnolina Molly con streghe e orchi cattivi che avevano fatto un maleficio alla mia mamma per farla diventare una strega.
Una storia avvincente, emozionante, da leggere tutta d’un fiato, che vi farà conoscere il mondo e le emozioni e i sentimenti di una bimba speciale come me.
Questo piccolo racconto un po’ vero un po’ fantastico per le bimbe i bimbi della mia età vuole essere anche un messaggio di amore che parte dal mio cuore a tutti i genitori di bambini speciali che dedicano la loro vita ad accudirci con tanto amore, grande gioia e grossi sacrifici solo per vederci sorridere felici.
L’AUTORE
Giovanni Ussia è un Chirurgo, già Ricercatore e Docente per oltre 25 anni presso l’Università di Bologna, con esperienze di lavoro, ricerca e insegnamento all’estero in USA quale Fellow dell’American College of Surgeons, nel Regno Unito come Consultant Surgeon per il National Health Service e in altri paesi. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche.
Dr. Giovanni Ussia
Specialista In Chirurgia Generale e Toracica
Strada Maggiore, 61, 40125 Bologna, Italy
Tel. +39 348 240 2322
e-mail• ussiamd@icloud.com
FACS FELLOW AMERICAN
COLLEGE OF SURGEON