


E’ uscito “Testamento blu” il libro di Chiara Zanetti
Editore Echos Edizioni
“Testamento blu” è un resoconto intimistico di poche pagine e immagini che condensano, però, una visione ragionata, una scoperta essenziale da parte della discente, la quale, in seguito a una parentesi di epiloghi e sconfitte più o meno cocenti, riesce a trascendere con grande forza e consapevolezza le sue difficoltà personali. Nel libro, gli eventi sono riportati nelle loro linee essenziali, ridotti al minimo indispensabile, per concedere invece ampio spazio alla definizione del superamento di una crisi esistenziale e, ancor prima, di una crisi d’identità. Attraverso la psicoterapia, la lettura, una profonda inclinazione all’introspezione e la fiducia nel riscatto e nell’amore, l’autrice narra di come è giunta a delineare un nuovo stile di vita e una nuova disposizione all’ascolto di sé e del prossimo, presupposto indispensabile per operare delle scelte integre e salvifiche.
Chiara Zanetti è nata nel 1987 a Garbagnate Milanese, un paese a Nord di Milano, dove tuttora risiede. Dopo avere frequentato il liceo linguistico Falcone e Borsellino di Arese, ha proseguito a studiare Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Milano, conseguendo una laurea specialistica summa cum laude con una tesi su un drammaturgo maltese, Francis Ebejer.
Appassionata di giornalismo, fotografia, viaggi e scrittura, lavora per la testata Unfolding Roma, diretta da Emanuele Gambino.
Sempre a livello professionale, ha maturato diverse esperienze in Uffici stampa ed agenzie di comunicazione, nonché in qualità di HR Generalist presso varie agenzie di reclutamento.
Ad oggi, si accinge a cominciare un Master triennale in Counseling presso Aspic, aspirando a divenire arte terapeuta, magari proprio attraverso la scrittura creativa.
Testamento blu è la sua prima opera, edita da Echos Edizioni.
Estratto
Per piacersi non a un livello epiteliale occorre scoprire i propri valori e come farli valere, separare il grano dalla gramigna, mietendo il proprio campo con costanza, comprensione e amore per sé ogni giorno, almeno un po’, fino a ritrovare il proprio equilibrio emotivo che può dipendere solo da sé stessi, dal modo in cui scegliamo di ‘tradurre il mondo, anziché tradirlo’.
Link per l’acquisto
https://www.echosprime.it/it/chiara-zanetti-testamento-blu/
Roma: arriva il tanto atteso e prestigioso Gala delle Margherite Sabato 12 aprile al The Westin Excelsior Anche quest’anno gli eleganti saloni del The Westin Excelsior di Roma accoglieranno il Gala delle Margherite, ideato ed organizzato con passione da Bianca Maria Caringi Lucibelli.
Arrivato alla XXXV edizione, è uno degli eventi più iconici e longevi della capitale all’insegna della solidarietà, è ormai un simbolo di raffinatezza e impegno sociale. A presenziare ci saranno circa 400 ospiti del mondo dell’imprenditoria, della cultura, dello spettacolo e delle Istituzioni.
Nel corso del tempo la manifestazione annuale ha contribuito alla realizzazione di numerosi progetti umanitari gestiti da diverse associazioni, quest’anno verrà dedicato a SAVE A HORSE Italia Odv, presieduta dall’avv. Claudio Coratella.
L’Associazione si occupa di tutela degli animali, dell’ambiente e di inclusione sociale e di molte altre iniziative, tra cui la rieducazione attraverso la messa alla prova, progetti di inclusione sociale finalizzati a formare i giovani in difficoltà dotandoli di competenze specifiche che facilitino il loro inserimento nel mondo del lavoro e progetti volti a contrastare l’isolamento sociale degli anziani, coinvolgendoli nelle cure dei cavalli in età avanzata. Il programma della serata promette emozioni e raffinate sorprese: Alle 19.00, un elegante aperitivo firmato Miss Chef accoglierà gli ospiti. A seguire, la voce intensa della giovane cantautrice Zua accompagnerà l’inizio degli eventi. Poi, l’eleganza sfilerà in passerella con l’Atelier Celli Centro Sposi, di Maria Celli.
Dopo la cena di gala, alle 23.00, spazio al tradizionale taglio della torta e al gran ballo finale. A condurre la serata: Paola Zanoni e Marco Senise volti noti e amati dal pubblico. Un ringraziamento anche all’artista Massimiliano Ligrani per il fattivo contributo alla buona riuscita dell’evento.
Tra gli ospiti d’onore attesi: Dott. Remo Chiodi, Direttore Generale per l’Ippica, Ministero dell’Agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste; Simone Perillo, Segretario Generale Federazione Italiana Sport Equestri; l’Ambasciatore del Brasile Renato Mosca; l’Ambasciatore dell’Afghanistan Zekriya A. Klaled; il Questore di Roma Roberto Massucci; e personalità del calibro di Anna Fendi; Nadia Bengala; Lidia Vitale; Massimo Bomba; Jacopo Sipari di Pescasseroli; Prof. Massimo Massetti; Gerardo Sacco; Tonino Boccadamo; Ermanno de Gennaro. Coordinano la serata Gino Foglia e Franco della Posta.
Una serata per sognare, ma soprattutto per fare del bene. Il cuore di Roma batte più forte, sotto il segno della solidarietà. Per chi volesse fare una donazione per sostenere le attività di Save A Horse, ecco di seguito gli estremi SAVE A HORSE Italia Odv IBAN: IT 18 L 05034 03274 0000 00006646