

(184) Messaggi – Aruba Webmail DEBORA VILLA DAL 28/29/30/31 OTTOBRE
AL TEATRO MANZONI DI MILANO CON
“Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere” una quattro giorni in odore di sold-out segno della voglia di tornare a Teatro
Il palcoscenico tira un sospiro di sollievo, e con lui tutti gli attori, le attrici e le maestranze che vi lavorano. Finalmente si potrà tornare ad affollare i teatri con una capienza del 100%, dopo quasi due anni di sofferenza. A gioirne prima fra tutti è l’attrice Debora Villa, che già nella passata stagione aveva ottenuto grande successo di pubblico con lo spettacolo comico “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”. Monologo irriverente sulla coppia, tratto dal bestseller omonimo di John Grey. L’appuntamento è al Teatro Manzoni di Milano dal 28 al 31 Ottobre 2021, una quattro giorni in odore di sold-out segno tangibile della voglia di tornare in Teatro a divertirsi e ridere insieme.“Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”, si presenta come una divertente “terapia di gruppo” collettiva, alla scoperta delle differenze tra i sessi, condotta per la prima volta da un’artista donna. La missione finale della messinscena, è imparare a riconoscere e apprezzare le reciproche differenze di genere, far sparire le incomprensioni e rafforzare il rapporto di coppia. Il tutto, ovviamente, presentato con spregiudicata ironia e abbondanza di risate. E lei, Debora Villa, mattatrice purosangue è l’anima di questo spettacolo. E ora che finalmente tutto sta tornando alla normalità, la vedremo prestissimo su nuovi progetti. https://www.facebook.com/villadeborahttps://www.instagram.com/debora_villa/?hl=itsafe&SOUND Promozione
Sara Salaorni sara@safeandsound.it
Giovanni Boscaini giovanni@safeandsound.it
Annulla iscrizione
Mostra messaggio originale
Alcuni degli allegati potrebbero essere pericolosi.4 Allegato(i) (766.5 KB) ●Scarica tutti gli allegati ●Mostra allegati
“DPCM”, singolo d’esordio della band veronese.
Domani esce in radio e in digitale “DPCM”, singolo d’esordio di Il Matrimonio di Jacopo, band veronesenata alla fine del 2020 – nel pieno della pandemia – composta da Nicola Vantini (cantante, autore e compositore), Leonardo Zago (chitarrista, compositore e arrangiatore) ed Elia Zigiotto (batterista, compositore e arrangiatore).
Questa canzone, come si intuisce dal titolo, racconta la convivenza e l’amore ai tempi delle forti limitazioni delle libertà personali causati dall’emergenza COVID-19 dove si vive di giorno in giorno aspettando un nuovo Dpcm (che per la band è acronimo di “dormi, prega, chiama, menti… che andrà tutto bene!”): “è un brano attuale, che rende l’idea di alcune situazioni e sensazioni comuni a molti durante la quarantena – racconta il trio – e che, al contempo, traccia le fondamenta del progetto, delle sonorità e del genere in cui si inserisce: un indie-pop fortemente influenzato dal cantautorato moderno, ma che strizza l’occhio a un sound e a uno stile retrò.”
La storia della band inizia durante un matrimonio: “singolarmente siamo noti nel panorama musicale veronese grazie all’intensa attività dal vivo svolta insieme ad altre band. Un giorno veniamo riuniti per suonare insieme al matrimonio di un nostro amico, Jacopo. Con il passare del tempo, abbiamo instaurato una forte intesa e abbiamo cominciato a scrivere ed a comporre la nostra musica.”
Il Matrimonio Di Jacopo (facebook.com)
@ilmatrimoniodijacopo • Foto e video di Instagram