

IL VUOTO ELETTRICO“Radice”ESCE OGGI IL NUOVO ALBUM DELLA BAND BRESCIANA
Da oggi, venerdì 15 ottobre è disponibile nei negozi, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “RADICE” (Maninalto!/I dischi del Minollo), il nuovo album della band bresciana IL VUOTO ELETTRICO. «Per noi scrivere e comporre questo disco è stato difficilissimo. – dichiara la band – trovare una sintesi dei precedenti due album e cercare di spingerci in una direzione nuova è stato impegnativo ma di grande soddisfazione finale. Abbiamo lavorato con Marco Lega, uno dei migliori produttori italiani e lo abbiamo voluto fermamente perchè secondo noi è stato in grado di spingerci nella direzione corretta, con chitarre in prima linea e una produzione quasi sartoriale, analogica e dedicata nel dettaglio a fare emergere le cose più importanti di questo disco.Adesso aspettiamo di sapere se la “trilogia dell’esistenza” avrà un capitolo finale degno di questo nome. Noi ne siamo convinti».Di seguito la tracklist: “I miei avanzi”, “Leggera e Reale”, “Il Temporale”, “Gli angoli del nostro corpo”, “Karmassenza”, “Il giusto margine”, “Radice”, “Odio”, “Anche se non scorre”, “Spirale”https://open.spotify.com/album/5jrKkUW6UrKgGB5Y9DpQZN?si=tYQK_22KR1yX7TQO1aM6AgBiografia Il Vuoto Elettrico nasce tra Bergamo e Brescia nel 2014.Il nome del gruppo prende ispirazione dal titolo del secondo album di uno dei migliori gruppi post-rock/noise italiani: Six Minute War Madness. A maggio decide di lavorare per il disco d’esordio e si rivolge per la produzione artistica a Fabio Magistrali (Afterhours, Il Santo Niente, Ritmo Tibale, Cristina Donà, Bugo, Perturbazione, Marta sui tubi, Six Minute War Madness, A Short Apnea, Punkreas, Scisma), umanista, manipolatore di materia sonora e miglior produttore della scena indie nazionale. VIRALE è pubblicato il 03.02.2015 grazie a una co-produzione tra l’etichetta savonese DreaminGorilla Records e Banksville Records di Londra. Il successore si concretizza un anno dopo: la produzione artistica è affidata questa volta a Xabier Iriondo (chitarrista di Afterhours, Todo Modo, Bunuel) che viene reclutato per la sua capacità di trattare in maniera estremamente radicale ogni progetto con il quale decide di avere a che fare. Il nuovo disco TRAUM (uscito il 10 marzo 2017 con il supporto di un gruppo di tre etichette, “i Dischi del Minollo“, “DreaminGorilla Records“ e “La Stalla Domestica“) è un nuovo concept incentrato sulle stagioni della vita come metafora del permanere di un individuo all’interno di una casa e delle singole stanze che la compongono. A fine giugno del 2020 il gruppo registra il nuovo disco Radice a Firenze. La produzione artistica è affidata a Marco L. Lega, mente pulsante dei primi dischi dei Marlene Kuntz (Catartica, Il Vile, Ho ucciso paranoia, Senza peso). Nel disco è presente una prestigiosa collaborazione, quella con Pierpaolo Capovilla (Il Teatro degli Orrori, One Dimensional Man, I Cattivi Maestri) che ha scritto a quattro mani il testo di “Il Temporale” prestando la sua voce nella registrazione del pezzo. Il disco è in uscita il 15.10.2021 con una coproduzione Maninalto! / I Dischi del Minollo (Distribuzione Audioglobe). Durante i due tour per la promozione di “Virale” e “Traum” Il Vuoto Elettrico ha suonato in apertura a: A Toys Orchestra, Ulan Bator, Devocka, Edda, Pierpaolo Capovilla, coprendo buona parte del nord Italia con più di 70 date live.
Sito: www.ilvuotoelettrico.itFacebook: www.facebook.com/ilvuotoelettricoInstagram: www.instagram.com/ilvuotoelettricoTwitter: @ilvuotoele Safe&SOUND – Promozione
Giovanni Boscaini giovanni@safeandsound.it
MIETTA
È online il videoclip di
“Milano Bergamo”
il nuovo singolo di Mietta.
È online il videoclip (regia di Mauro Russo) di “Milano Bergamo” il nuovo brano di Mietta (Dafra Music, distribuzione Artist First – ascolta su Spotify):
Mietta racconta così il brano, scritto da Karin Amadori, Valerio Carboni e Vincenza Casati e prodotto artisticamente e arrangiato da Valerio Carboni: “Io ho sempre spaziato tra i generi più diversi sentendomi rimproverare che non avevo una mia identità. Adesso, paradossalmente, dopo tanti anni di carriera ho vinto io: una cifra mia che mi identifica ce l’ho e anche ben precisa: quella di non essere legata ad un genere! Per questo, con felicità, negli ultimi mesi ho registrato brani “contemporanei”, come gli ultimi singoli usciti, che rappresentano un ulteriore nuovo stile col quale fare i conti. Brani difficilissimi da scrivere perché diversamente da altri brani di altri periodi storici, questi non sono destinati all’impegno sociale o a commuovere, ma destinati alla leggerezza, che ha pur sempre del valore.”
“’Milano Bergamo’ è un brano concepito per dar spazio alla leggerezza che ha sempre il suo valore – prosegue Mietta -. Le radio dettano e cambiano i gusti musicali del grande pubblico, non per una sorta di capriccio o esercizio del potere ma perché spesso riescono a percepire il bisogno di una popolazione ancor prima degli artisti. Il mio mestiere (perché di mestiere si tratta!) consiste nel trovare continui equilibri tra il mettersi al servizio del pubblico e fare ciò che mi piace. In questo periodo storico le canzoni più amate e trasmesse non sono né quelle sul sociale, nè quelle tese a commuovere (e ci sarà pure un perché che non sta a me spiegare) ma quelle per distrarsi. Anche spiegare ‘Milano Bergamo’ non sarebbe corretto come del resto non ho mai amato “spiegare” una canzone. Ha un ritmo travolgente e un testo che parla di una relazione a distanza, di pendolarità. Gli autori sono stati fantastici riuscendo a rendere il testo non troppo esplicito nè didascalico in modo tale che ognuno ci possa ritrovare le emozioni e l’epilogo che preferisce.”
Milano, 23 luglio 2021
Comunicazione: Newtone Agency Manuel Magni 347.2242483 – m.magni@newtoneagency.it Samantha Nocera 340.7436530 – s.nocera@newtoneagency.it – Gabriele Lo Piccolo info@gabrielelopiccolo.it
—
Gabriele Lo Piccolo
Comunicazione e promozione musica, cultura e spettacolo
Mob. 320-4424268
Sito: www.gabrielelopiccolo.it
Facebook: www.facebook.com/GabrieleLoPiccolo.ComunicazioneMusicale/
Instagram: @gabrilopiccolo
Twitter: @Gabrilopiccolo
Linkedin: www.linkedin.com/in/gabriele-lo-piccolo-77435632/
Skype: gabrielelopiccolo
Il trattamento dei Suoi dati viene svolto all’interno del nostro ufficio del Regolamento Ue 2016/679, noto come Gdpr (General Data Protection Regulation). Le nostre informazioni (comunicati stampa, informative, rettifiche, ecc.), le vengono inviate per la Sua attività giornalistica, nell’ambito dei media e non sono da considerarsi oggetto di “spamming”.
In qualsiasi momento Lei potrà chiedere la modifica dei propri dati o, addirittura, la cancellazione scrivendo all’indirizzo sopra indicato, se non ritenesse di Sua pertinenza le nostre comunicazioni.Scarica gli allegati selezionatiC.s. MIETTA – Milano Bergamo.docx(172 KB)DownloadEliminaMietta – FOTO2.JPG(194 KB)DownloadEliminaMietta – FOTO.JPG(108 KB)DownloadEliminaMilano Bergamo.jpg(225 KB)DownloadElimina