

Tra Vip, Musica e Spettacolo, sotto la stella di Rino Gaetano. SanremOn! Si accendono anche quest’anno le luci sulla serata-evento organizzata da ACS, alias Associazione Centro Spettacolo, presieduta da Gino Foglia, eccellente padrone di casa. In contemporanea al Festival della Canzone Italiana, in scena al Teatro Ariston, la Città dei Fiori si prepara al Gran Galà SanremOn. L’appuntamento, di quelli super glam, è fissato per il prossimo 4 Febbraio, alle ore 20:00, in uno dei locali più esclusivi della Riviera di Ponente: il Victory Morgana Bay. Come per le passate gloriose edizioni, il menù della serata è ricco di Musica, Cultura ed Arte. Un’occasione di Festa e di Convivialità unica ed imperdibile. L’organizzazione sta curando tutto nei minimi dettagli, in primis sul fronte della sicurezza. Infatti è stata confermata dallo stesso patron Gino Foglia la presenza di TECHNO EARTH BIOSOLUTIONS che si occuperà della sanificazione dei locali e dell’installazione di dispositivi ultra tecnologici che avranno l’obiettivo di eliminare tracce di virus eventualmente presenti in ambienti chiusi. Un’altra novità di quest’anno, trapelata nelle ultime ore, riguarda la diretta televisiva dell’evento a cura di MEDIASUD, emittente in onda sul Digitale terrestre ed in streaming, per smartphone e PC, dal sito www.calabriaplay.it, con l’inviata Maria-Luisa Lo Monte Giordano. Occhi puntati dunque su SanremOn 2022: quest’anno il cuore della serata batterà per un genio della musica italiana, prematuramente scomparso circa quarantuno anni fa. Sarà presentato, infatti, il libro “Rino Gaetano e il Regno di Salanga”, mirabilmente scritto da Angelo Sorino. L’autore (attore, scrittore, doppiatore, cantautore e regista) guiderà i presenti in un “viaggio in autostop” nel mondo dell’interprete crotonese de “Il cielo è sempre più blu”, con canzoni ed aneddoti. Sarà accompagnato da Luisa Piscitelli (vocal coach ed autrice di testi di musica leggera) con i suoi bravissimi allievi e da Dafne Apollonio (modella e violinista), la quale aprirà il sipario sulle note di “Aida”. Nel corso della kermesse saranno premiati quattro personaggi di spicco: il Dottor Antonio Alvaro (Presidente del Flag dello Stretto), Gianni Berrino (Assessore della Regione Liguria), Francesco Trebisonda (manager calabrese di Aon, multinazionale di assoluto rilievo nel settore assicurativo) ed Ivan Cottini. Quest’ultimo, ballerino ed ex di Amici di Maria De Filippi, farà vivere ai presenti un momento di coraggio e di speranza: affetto da sclerosi multipla da tempo, infatti, ha già incantato tutti danzando sulla sedia a rotelle. Numerosi saranno poi gli ospiti di valore: dai massimi esponenti della FIPI (Federazione Internazionale Proprietà Intellettuale) e dell’AVI (Associazione Vinile Italiana) a Franco Donato (guru della produzione musicale e per molti anni a capo dell’Associazione Fonografici Italiani). Da Gerardo Sacco (maestro orafo con la M maiuscola) con i suoi “gioielli della Rinascita” ad Evaristo Beccalossi (ex calciatore dell’Inter e dirigente sportivo) e tanti altri Vip. Non mancheranno poi le special guest: da Nadia Bengala, MADRINA della serata (ex Miss Italia, attrice, modella e showgirl) a Prince Kestamg (musicista e cantautore). Da Gisella Cozzo (cantautrice) a Frank Amore (cantante famoso per le sue particolari performance). Da Maria Laura De Vitis (Miss Viso International 2022) ad Henna Dena (poetessa). Ed ancora la fotomodella internazionale Roberta Martini e la Wedding Planner Laura’s Wedding con le sue spose. Saranno presenti anche Dorina Forti, Leticia Gutierrez e Rossella Bisceglia (make up artist), Agazio Menniti (acconciatore dei Vip), Edith Jacob (stilista), Marisol Florentino (showgirl, fotomodella ed attrice) ed il cantante Luca Veneri. Tra i momenti clou sicuramente verrà ricordato “Un Brindisi alla Bellezza” con il Dottor Vincenzo Benevento, il Dott. Francesco Raponi e le modelle provenienti da varie regioni italiane. . presentare la serata ci penseranno Paky Arcella, con la sua classe innata e le bellissime, simpaticissime e bravissime Francesca Rasi e Juliana Ierugan, spumeggianti come d’abitudine. Se gli ingredienti finora elencati non dovessero bastare a rendere il tutto indimenticabile, le papille gustative ci metteranno lo zampino, poiché avranno l’occasione di assaporare un dolce sublime: una torta appositamente pensata per l’evento! Un motivo in più per esserci. Sanremo, 25 Gennaio 2022 – servizio a cura di Ambra Benedetti
Il Gala delle Margherite torna ad illuminare la Capitale con un’edizione straordinaria.
Grande successo per Bianca Maria Lucibelli, ideatrice dell’evento charity più importante della stagione.
Tanta voglia di normalità, tanti sorrisi che, finalmente, possono tornare ad accendere i volti dei 250 ospiti che hanno risposto all’invito alla solidarietà che Bianca Maria Lucibelli ha proposto alla Capitale, riprendendo una consuetudine ultra trentennale, interrotta solo nello scorso anno.
“Riprendiamoci la nostra vita!” Questo era, infatti, il mood dello speciale Gala delle Margherite andato in scena nella serata di sabato 13 novembre 2021, come consuetudine, negli eleganti saloni dell’Hotel Excelsior, storico e fondamentale partner dell’evento, nella storica via Veneto a Roma.
Nessun evento può vantare una longevità così importante: dal 1987 il Gala delle Margherite promuove progetti di solidarietà in favore di differenti onlus. Questa edizione ha voluto contribuire alle lodevoli iniziative di Canovalandia e delle Associazioni Salvamamme e Arvas.
La trentunesima edizione del Gala delle Margherite si è aperta con un elegante aperitivo accompagnato da un gradevole sottofondo musicale della soave voce di Giovanna Ofelia Berardinelli e della sua arpa, al quale ha fatto seguito la cena placée, alla presenza di numerosi ospiti tra i quali Anna Fendi, sobria ed elegante in rigoroso black dress impreziosito dall’oro di una collana liberty, l’Ambasciatore della Polonia presso lo Stato Italiano, Anna Maria Anders, in un raffinato tailleur rosa, il direttore sanitario della SS Lazio, Ivo Pulcini, con la moglie Elena D’Agostini in una scenografica creazione a sirena fucsia con preziosi ricami sulla spalla, il fondatore del Canova Club, Stefano Balsamo, l’attrice Antonella Salvucci, in abito di velluto nero con scollatura impreziosita da rouches, l’imprenditrice Francesca Ossani, in un lungo e raffinato abito rosa ed avorio decorato da piume, il Direttore Generale CBI, Liliana Fratini Passi in paillettes nere, di Piacentini, Maria Elena Aprea Vice Presidente e Direttore Creativo di Chantecler Capri, Maria Rosaria Montiroli di Canovalandia, in un abito rosso ricoperto di paillettes, la Contessa di San Miniato, Erika Emma Fodrè, la Contessa Frangipane, Antonella Sotira, l’eclettico artista Ilian Rachov, lo stilista e astrologo Massimo Bomba, che ha realizzato l’opera d’arte simbolo dell’evento, Connie Caracciolo, Marialuisa Lomonte Giordano, Gino Foglia e altri.
La serata, brillantemente presentata da Savino Zaba, ha visto alternarsi diverse esibizioni di ballo. Dal gruppo di danze storiche di Nino Graziano Luca, che ha aperto la serata con un romantico valzer viennese, proseguendo con il sensuale tango argentino dei ballerini Francesca Del Buono e Santiago Castro, ai coinvolgenti ritmi della pizzica salentina, fino all’energia dei ragazzi di DanzAmica Academy, che hanno entusiasmato con la modernità del loro acrobatico hip hop. Le portate del gustoso menu si sono alternate ai momenti musicali al piano di Gaia Vazzoler, della cantante Zua e con il tenore Giuseppe Gambi, che ha recitato un ruolo da protagonista, interpretando grandi classici della musica italiana.
Il taglio della scenografica torta e l’assegnazione dei numerosi omaggi della sottoscrizione a premi, hanno concluso l’edizione 2021 di un evento unico nel suo genere, per prestigio ed eleganza che, anche quest’anno, è riuscito a raggiungere gli importanti obiettivi prefissi, grazie anche al prezioso supporto dei membri del Comitato D’Onore: Gianluca Oricchio (Presidente Canovalandia), Maria Grazia Passeri (Associazione Salvamamme), Silvio Roscioli (Presidente Associazione ARVAS) ed al sostegno dei numerosi, prestigiosi sponsor che hanno aderito all’iniziativa: Hotel Excelsior, Anna Fendi, Chantecler Gioielli, Marinella Cravatte, Anello Tuo Amore Mio, Emanuela Biffoli Firenze, Massimo Bomba, Vallesanta, Crik Crok, Casale del Giglio, La Zucca Stregata, Tenute Silvio Nardi, Vorsicher.
Un nuovo, importante successo per Biancamaria Lucibelli, instancabile organizzatrice di questo straordinario appuntamento con la solidarietà che può vantare numerosi, autorevoli riconoscimenti, tra cui spicca quello conferito dal Presidente della Repubblica Italiana per le opere di beneficenza delle precedenti edizioni del Gala delle Margherite che saluta e rimanda alla prossima edizione, che ne confermerà lo straordinario impegno nella solidarietà.
Press Office: Excelsum Publisher